BANDI
E FINANZA AGEVOLATA
Cosa comprende il servizio:
COS’È:
Si tratta di una pre-analisi, una consulenza, fatta sulla base di un progetto di investimento e/o di un bando specifico.
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO:
- Raccolta delle informazioni generali riguardo il progetto di investimento;
- Analisi delle spese in relazione a un bando specifico per il quale si mostra interesse;
- Comunicazione positiva o negativa riguardo l’ammissibilità del progetto di investimento al bando specifico.
COS’È:
Una moderna gestione aziendale non può prescindere dal non essere informati e dal non perdere eventuali opportunità di attingere a possibili agevolazioni in termini di contributi. In questo senso la finanza agevolata è parte integrante della gestione d’impresa, perché l’aiuta a reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose. Questo servizio consente di esplorare ed essere costantemente informati su tutte queste agevolazioni in maniera da potere programmare la possibilità di effettuare importanti investimenti aziendali.
Ri-Genera Impresa è in grado di seguire e supportare le imprese nell’accesso ai principali contributi pubblici:
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO: è una percentuale che viene restituita all’impresa come contributo che non dovrà essere rimborsato. Si calcola sul valore di un bene o di una attività che l’impresa ha pagato o che dovrà sostenere e che andrà poi rendicontato all’ente pubblico.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI: I finanziamenti agevolati sono prestiti erogati per determinati fini, anche sul breve periodo. I finanziamenti agevolati rappresentano un’ opportunità estremamente interessante per le imprese, in quanto permettono di realizzare i propri investimenti e sviluppare i progetti avvalendosi di soluzioni particolarmente vantaggiose.
CREDITO D’IMPOSTA: si tratta di un credito che il contribuente vanta verso lo Stato e che può essere utilizzato per compensare qualsiasi debito verso quest’ultimo. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti dell’azienda per il pagamento delle tasse o per chiedere il rimborso nella dichiarazione dei redditi. Il monitoraggio delle sopramenzionate opportunità avviene in campo locale, regionale e nazionale attraverso i portali dei principali Ministeri ed enti pubblici (Regione Emilia Romagna, Ministero del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Camera di Commercio, ecc..).
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO:
- Analisi dei fabbisogni;
- Monitoraggio delle opportunità di contributo in linea con il progetto di investimento;
- Aggiornamenti su proposte di legge, decreti ed altri provvedimenti di sicuro interesse per l’azienda;
- Supporto nella predisposizione ed invio delle domande di contributo/finanziamento agevolato, garantendo gestione prioritaria;
COS’È:
Una moderna gestione aziendale non può prescindere dal non essere informati e dal non perdere eventuali opportunità di attingere a possibili agevolazioni in termini di contributi. In questo senso la finanza agevolata è parte integrante della gestione d’impresa, perché l’aiuta a reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose. Ri – Genera Impresa è in grado di seguire e supportare le imprese nell’accesso ai principali contributi pubblici:
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO: è una percentuale che viene restituita all’impresa come contributo che non dovrà essere rimborsato. Si calcola sul valore di un bene o di una attività che l’impresa ha pagato o che dovrà sostenere e che andrà poi rendicontato all’ente pubblico.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI: I finanziamenti agevolati sono prestiti erogati per determinati fini, anche sul breve periodo. I finanziamenti agevolati rappresentano un’ opportunità estremamente interessante per le imprese, in quanto permettono di realizzare i propri investimenti e sviluppare i progetti avvalendosi di soluzioni particolarmente vantaggiose.
CREDITO D’IMPOSTA: si tratta di un credito che il contribuente vanta verso lo Stato e che può essere utilizzato per compensare qualsiasi debito verso quest’ultimo. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti dell’azienda per il pagamento delle tasse o per chiedere il rimborso nella dichiarazione dei redditi. Il monitoraggio delle sopramenzionate opportunità avviene in campo locale, regionale e nazionale attraverso i portali dei principali Ministeri ed enti pubblici (Regione Emilia Romagna, Ministero del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Camera di Commercio, ecc..).
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO
- Raccolta delle informazioni generali riguardo il progetto di investimento;
- Pre-Analisi di fattibilità su un progetto di spesa in relazione a un bando specifico per il quale si è mostrato interesse;
- Comunicazione positiva o negativa riguardo l’ammissibilità del progetto di investimento al bando specifico;
- Supporto nella predisposizione ed invio della domanda di contributo/finanziamento agevolato e relativa rendicontazione in caso di accesso al contributo.

I nostri VALORI
Creare ed assistere la nascita di nuove imprese sviluppando l’idea di business del potenziale imprenditore
Assistere il cambiamento nel rapporto fra banca e impresa
Rafforzare l’immagine e la penetrazione commerciale dell’impresa nel mercato interno e nei mercati esteri
Rafforzare la cultura e le attività di formazione in materia economico-gestionale e finanziaria
Governare e leggere costantemente i flussi finanziari e la tesoreria dell’impresa dando supporto all’imprenditore per ottimizzare e migliorare il proprio equilibrio finanziario
Facilitare i processi di aggregazione delle imprese all’interno di accordi di rete e di filiera