Finanziamento con provvista BEI

La Regione Emilia Romagna ha ufficializzato l’apertura del Fondo BEI.
I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese singola, inclusi i liberi professionisti titolari di partita IVA che operano nei settori corrispondenti ai seguenti codici ATECO:

  • 55.1 Alberghi e strutture simili;
  • 55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
  • 68.20 Affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing, limitatamente agli immobili destinati ad attività di cui ai codici 55.1 e 55.3.


I beneficiari devono possedere una situazione di regolarità contributiva (DURC).

Il contributo è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto, a titolo di de minimis, o di esenzione ed è finalizzato ad abbattere gli interessi sui prestiti erogati a valere sulla provvista BEI.
L’importo massimo del contributo è di euro 200.000, erogato in una soluzione unica ed è calcolato applicando la percentuale
massima indicato di seguito al valore attuale delle quote interessi.

MPMI con Progetti di investimento contenenti misure e investimenti per efficentamento energetico
90%


Altre MPMI operanti nel Emilia-Romagna
80%

 

TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DOMANDA

La Regione ha ufficializzato in data 16/02/2023 la contestuale apertura della piattaforma Elixforms dalle ore 14.00 sulla quale è ora possibile procedere al caricamento delle domande.

 

Altri articoli

Beni strumentali “Nuova Sabatini”

Se hai in programma di fare investimenti in macchinari, attrezzature, impianti e beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali, questa misura

Contattaci

Apri Chat
Salve,
Ha bisogno di maggiori informazioni?