FONDO IMPRESA DONNA

FONDO IMPRESA DONNA

Si elencano le prime informazioni di sintesi relative al Fondo Impresa Donna, in attesa della pubblicazione ufficiale da parte dell’ente Invitalia e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Il Fondo Impresa Donna, istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno 400 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), prevede un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la nascita e il consolidamento delle imprese al femminile.

Si tratta di uno strumento di sostegno per le imprese formate in prevalenza da donne, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi.

Con un successivo provvedimento del Ministro dello sviluppo economico saranno indicati i termini di apertura per la presentazione delle domande attraverso cui richiedere le agevolazioni.

 

SOGGETTI BENEFICIARI:

La sede legale o operativa dell’impresa deve essere collocata in Italia.

  • Società e cooperative di persone con almeno il 60% di donne socie;
  • Società di capitale con quote e componenti del consiglio di amministrazione per almeno due terzi di donne;
  • Imprese individuali la cui titolare è una donna;
  • Lavoratrici autonome.
  • Persone fisiche che intendono avviare l’attività purché, entro 60 giorni dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda, trasmettendo documentazione sull’avvenuta costituzione.

I settori di attività cui andranno i benefici sono quelli di industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo per programmi di investimento da realizzare entro due anni e con un tetto di spese ammissibili fissato a 250mila euro per nuove imprese e fino a 400mila per quelle già esistenti.

 

AGEVOLAZIONI :

Gli incentivi del Fondo Impresa Donna sono cumulabili con altri aiuti di Stato.

  • Agevolazioni per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese
  • Incentivi per lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese femminili
  • Azioni per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile

In caso di creazione di un’impresa,

  • Entro spese ammissibili di 100.000 euro, coprono l’80% fino ad un massimo di 50.000 euro. Per le donne disoccupate, la percentuale massima di copertura sale al 90%.
  • Entro spese ammissibili superiori a 100.000 euro e fino a 250.000 euro, la copertura delle agevolazioni scende al 50%.

Per il consolidamento delle imprese invece sono previsti:

  • Per imprese costituite da minimo un anno e massimo tre: il 50% come fondo perduto e per un altro 50% come finanziamento agevolato di 8 anni a tasso zero, fino all’80% delle spese ammissibili;
  • Per le imprese con più di tre anni: contributi a fondo perduto per le spese di capitale circolante e finanziamento agevolato per le spese di investimento, nel limite dell’80% delle spese ammissibili.

 

ATTIVITA’ FINANZIABILI

  • Impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
  • Immobilizzazioni immateriali necessarie all’attività;
  • Servizi cloud per la gestione aziendale;

Altri articoli

Beni strumentali “nuova sabatini”

Se hai in programma di fare investimenti in macchinari, attrezzature, impianti e beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali, questa misura può essere un’opportunità per ottenere finanziamenti. Il finanziamento, deve essere:   di durata non superiore a 5 anni   di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro   interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.   Inoltre, è previsto un contributo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico rapportato agli interessi sui finanziamenti:   2,75% per gli investimenti ordinari   3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in

Leggi tutto »

Assistenza liquidita’ post alluvione

RI-genera Impresa vuole essere vicina alle imprese e ai privati che hanno subito danni a causa dell’alluvione, proponendo soluzioni per un rapido accesso a risorse finanziarie. Diversi istituti bancari locali hanno introdotto misure a favore di chi è stato coinvolto nell’emergenza e plafond di finanziamenti dedicati ed a costi ridotti. Il nostro sportello di Assistenza Finanziaria è a disposizione per assistervi nella fase di ripartenza, valutando problematiche legate alla mancanza di liquidità e supportandovi nel rapporto con gli istituti di credito.   Per fissare un appuntamento potete scrivere alla nostra segreteria 320-6934520

Leggi tutto »

Domande per incentivi su brevetti, disegni e marchi

A partire dal 24 ottobre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Con l’emanazione dei bandi diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+  e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.  Le nuove versioni dei bandi pur contenendo alcune novità introdotte da nuove disposizioni legislative vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: per Brevetti+ dal 24 ottobre 2023

Leggi tutto »

Contattaci

Apri Chat
Salve,
Ha bisogno di maggiori informazioni?