PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE SOSPENSIONI DEI FINANZIAMENTI

Si informano i soci sulla modalità operative della sospensione dei rapporti bancari di cui all’art. 56 del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 marzo 2020 (Decreto c.d. “Cura Italia” d.l. 17 marzo 2020, n.18)

Ogni banca metterà a disposizione i moduli per la sospensione, per cui le aziende possono prendere contatti direttamente con le filiali per fare la domanda.

Si raccomanda comunque di contattare sempre il proprio gestore, sia per verificare i requisiti della sospensione, sia per verificare altre soluzioni più adatte all’impresa.

Tuttavia, con l’obiettivo di agevolare i nostri soci nel rapporto con la banca, la Confcommercio, offre consulenza e supporto per la compilazione della modulistica necessaria alla sospensione dei rapporti bancari, oltre a produrre qualsiasi documentazione aggiuntiva che la banca richiederà.

Si invita pertanto a prendere contatto con i consulenti di riferimento per il supporto alla compilazione.

Giovanni Tassinari Cell. 345.3813667 – g.tassinari@confidiperleimprese.it

Monica Pedulli Cell. 334 7903623 – m.pedulli@confidiperleimprese.it

Altri articoli

Bollettino economico finanziario Marzo 2023

 Sostegno al rafforzamento di liberi professionisti Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023 *CALENDARIO NUOVI BANDI IN USCITA – Primo

Finanziamento con provvista BEI

La Regione Emilia Romagna ha ufficializzato l’apertura del Fondo BEI.I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese singola, inclusi i liberi professionisti titolari di

BONUS CHEF

BONUS CHEF L’agevolazione è rivolta ai soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi in

Contattaci

Apri Chat
Salve,
Ha bisogno di maggiori informazioni?